Il sito laviarte.it è realizzato per essere visualizzato su una vasta tipologia di monitor desktop e dispositivi mobile, tuttavia alcune funzionalità non sono supportate da Explorer (e non lo saranno in futuro). Ti invitiamo quindi, ad installare un browser più moderno, performante e sicuro come ad esempio Google Chrome (Scarica Google Chrome) o Mozilla Firefox (Scarica Mozilla Firefox). Grazie
Vitigno tra i più conosciuti e coltivati al mondo. Riconoscibile per i suoi acini blu scuro molto intenso e dal gusto garbatamente erbaceo, che già nel frutto fanno intendere il carattere del vino.
Colore rosso rubino brillante con sfumatura viola. Profumo ampio e penetrante, diretto nei suoi toni di macchia mediterranea, succo di mirtilli e tostature. Gusto asciutto, pieno e costituito, franco, ottima struttura, dinamico ed equilibrato.
Giacitura:vigneto situato a 60 m s.l.m., esposizione Est Sud-Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica.
Vinificazione:macerazione sulle bucce per 15 giorni e fermentazione a temperature comprese tra i 25 ed i 28° C con frequenti rimontaggi.
2.Abbinamento eno-gastronomico
Temperatura:servire a 16-18° C in calice ampio
Abbinamento:piatti conditi e salsati a base di carni bianche, secondi al forno o grigliati, formaggi a pasta cotta stagionati. Perfetto con crespelle al ragù di cortile, spezzatino di vitello, ali di pollo affumicate con tabuleh. Un azzardo: anguilla allo spiedo.
3.Ulteriori informazioni
Anno d’impianto:1983
Primo anno di produzione:1985
Gestione vigneto:inerbito
Metodi di difesa:lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
Modalità di raccolta:in cassetta, con selezione dei grappoli.