Friulano 2021
Il Friulano è coltivato da secoli in Friuli e si è così ben adattato al suo clima e suolo tanto da produrre vini dal carattere decisamente “territoriale” ad ogni annata. I nostri vigneti di Friulano hanno sempre confermato tale prerogativa rendendolo uno dei vini di punta della nostra produzione.
Colore giallo paglierino vivace e brillante. Profumo ampio e armonico dal ricco bouquet: fiori d’acacia, pesca bianca, maggiorana e frutta secca. Gusto secco all’ingresso e nel finale, ben strutturato tuttavia morbido, vispo e sapido, dal carattere spiccato. in annata favorevole si ritrova un intenso e tipico finale ammandorlato.
1.Scheda tecnica
Vitigno:Friulano 100%
Denominazione:D.O.C. Friuli Colli Orientali
Giacitura:Vigneto situato a 150 m s.l.m., esposizione Est Sud-Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica
Vinificazione:In bianco, con spremitura soffice e fermentazione in acciaio a 16°C
Affinamento:Sosta di 7 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio, poi almeno 1 mese in bottiglia prima della messa in vendita
2.Abbinamento eno-gastronomico
Temperatura:Servire a 10-12°C in calice ampio
Abbinamento:Salumi, torte salate, paste ripiene, pesci al forno, formaggi semigrassi. Splendido con il classico prosciutto di San Daniele DOP, ravioli alle erbette e ricotta affumicata, trota al cartoccio con olive e capperi, Montasio DOP
3.Ulteriori informazioni
Anno d’impianto:1975 / 1976 / 1979 / 1982
Primo anno di produzione:1985
Gestione vigneto:Inerbito
Metodi di difesa:Lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale
Modalità di raccolta:A mano, in cassetta, con selezione dei grappoli