Il sito laviarte.it è realizzato per essere visualizzato su una vasta tipologia di monitor desktop e dispositivi mobile, tuttavia alcune funzionalità non sono supportate da Explorer (e non lo saranno in futuro). Ti invitiamo quindi, ad installare un browser più moderno, performante e sicuro come ad esempio Google Chrome (Scarica Google Chrome) o Mozilla Firefox (Scarica Mozilla Firefox).
Grazie

  • Deu
  • Eng
  • Malvasia 2021

    La varietà Malvasia è stata portata in Friuli dalla Grecia adattandosi perfettamente al suolo ed al clima dei Colli Orientali. La particolare esposizione delle nostre colline favorisce la maturazione completa dell’uva, concentrando con grande equilibrio la sua spiccata aromaticità.

    Veste di un giallo paglierino luminoso. Accattivante trama olfattiva intrisa di carica mediterranea e balsamica, ricca di sfumature fruttate e agrumate tra cui emergono scorza di cedro, mentuccia, lime e pesca bianca quindi erbe aromatiche, sbuffi minerali pietrosi e lievi tostature. Sorso fresco e vivace, di spessore, ben modulato da provvidente sapidità, chiusura lenta, elegante e piacevolmente agrumata.

    1.Scheda tecnica

    Vitigno:Malvasia 100% (autoctono)

    Denominazione:D.O.C. Friuli Colli Orientali

    Giacitura:Vigneto situato a 80 m s.l.m., esposizione SudSud-Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica

    Vinificazione:In bianco, con spremitura soffice e fermentazione in acciaio a 16°C

    Affinamento:Sosta di 7 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio, poi almeno 3 mesi in bottiglia prima della messa in vendita

    2.Abbinamento eno-gastronomico

    Temperatura:Servire a 10-12°C in calice ampio

    Abbinamento:Sa accompagnare nobilmente pietanze a base di pesce come paccheri ai frutti di mare pomodorini e timo, calamaretti in guazzetto oppure ancora vitello tonnato, fritto misto e risotto ai fiori di zucca e zafferano o alle erbe spontanee, tortelli ripieni al branzino, pesce al forno alla mediterranea con olive, capperi e pomodorini.

    3.Ulteriori informazioni

    Gestione vigneto:Inerbito

    Metodi di difesa:Lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
    Biologico dalla vendemmia 2021

    Modalità di raccolta:In cassetta, con selezione dei grappoli

    Scarica la scheda

    Malvasia 2021

    21,00