Pignolo Riserva 2010
Di questo vitigno si hanno notizie fin dal 1100 e, come tutti i vitigni friulani, ha rischiato l’estinzione. Per noi è un vino unico e di grande personalità che si rivela nella sua grande piacevolezza dopo un lungo, lunghissimo affinamento che lo rende elegante e affascinante.
Colore rosso rubino intenso, tendente al violaceo. Profumo pieno, avvolgente e fruttato, con sentori di marasca ben matura, prugna con note di pepe nero, ginepro, china e tanto, ottimo caffè. Gusto asciutto, corposo con note armonicamente fuse di confettura di sottobosco, tartufo e spezie aromatiche. Nota di goudron nel finale. Potente e carnoso.
1.Scheda tecnica
Vitigno:Pignolo 100% (autoctono)
Denominazione:D.O.C. Friuli Colli Orientali
Giacitura:Vigneti situati a 90 e 160 m s.l.m., esposizione Est Sud-Est in terreno collinare di marne e renarie
di origine eocenica
Vinificazione:Vinificazione in botti di legno aperte, con frequenti follature manuali
Affinamento:In barrique per 24 mesi, poi in bottiglia per almeno 5 anni prima della messa in vendita
2.Abbinamento eno-gastronomico
Temperatura:Servire a 18°C in calice ampio di tipo balloon
Abbinamento:Primi piatti con selvaggina, secondi speziati, arrosto farciti, carne di agnello, selvaggina da pelo, formaggi stagionati e grassi. Pregevole con cosciotto d’agnello al forno, filetto di cervo ai mirtilli, guancette di manzo brasate, Fiore Sardo DOP
3.Ulteriori informazioni
Anno d’impianto:1984 / 2001
Primo anno di produzione:1997
Gestione vigneto:Inerbito
Metodi di difesa:Lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale
Modalità di raccolta:A mano, in cassetta, con attenta selezione dei grappoli
Pignolo Riserva 2010
55,00€