Il sito laviarte.it è realizzato per essere visualizzato su una vasta tipologia di monitor desktop e dispositivi mobile, tuttavia alcune funzionalità non sono supportate da Explorer (e non lo saranno in futuro). Ti invitiamo quindi, ad installare un browser più moderno, performante e sicuro come ad esempio Google Chrome (Scarica Google Chrome) o Mozilla Firefox (Scarica Mozilla Firefox). Grazie
Novità aziendale! Vista la straordinaria qualità del Riesling ottenuta in questa annata 2017 si è deciso di vinificarlo in purezza. Le viti si trovano in una posizione molto favorevole lungo un versante scosceso e soleggiato e hanno in media 40 anni di età. Le viti provengono dalla Germania e sono di un clone particolare molto simile a quelli che si trovano in Mosella. Durante l’affinamento in bottiglia si esalteranno le note balsamiche tipiche del Riesling.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo: bergamotto, timo limone, pesca-noce e piccoli fiori bianchi. Gusto: molto fresco e agrumato ma anche piacevolmente morbido con finale fragrante e caratteristico.
1.Scheda tecnica
Vitigno:Riesling 100%
Denominazione:D.O.C. Friuli Colli Orientali
Giacitura:vigneti inerbiti situati tra i 150 e i 180 m.s.l.m. con esposizione Est - Sud Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica.
Vinificazione:in bianco, con spremitura soffice e fermentazione in acciaio a 16° C
Affinamento:sosta di 7 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio, poi 1 mese in bottiglia prima della messa in vendita.
2.Abbinamento eno-gastronomico
Temperatura:servire a 10-12° C in calice ampio
Abbinamento:ottimo con salumi e formaggi freschi d'antipasto, crudità di mare, trota al cartoccio e diverse preparazioni con pesce azzurro. Sposa anche piatti solitamente difficili da abbinare, come il risotto con gli asparagi, risotto ai fiori o alle erbe di campo.
3.Ulteriori informazioni
Anno d'impianto:1977
Gestione del vigneto:inerbito
Metodi di difesa:lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
Modalità di raccolta:in cassette, con selezione dei grappoli.