Il sito laviarte.it è realizzato per essere visualizzato su una vasta tipologia di monitor desktop e dispositivi mobile, tuttavia alcune funzionalità non sono supportate da Explorer (e non lo saranno in futuro). Ti invitiamo quindi, ad installare un browser più moderno, performante e sicuro come ad esempio Google Chrome (Scarica Google Chrome) o Mozilla Firefox (Scarica Mozilla Firefox). Grazie
Ròi è una parola della lingua friulana che significa “ruscello” e dà il nome all’unico e storico blend rosso della cantina. E’ il frutto di alcune fra le migliori uve a bacca nera che solo nelle annate migliori vengono vinificate per fondersi poi in un tutt’uno, dove potenza ed eleganza vanno di pari passo.
Colore rosso rubino tendente al violaceo. Profumo intenso ed accattivante, deciso e avvolgente, con richiami di frutta a bacca rossa e nera e anche di aromi terziari più evoluti. Gusto secco, ampio e di ottima struttura, con netta corrispondenza naso-palato, molto persistente.
1.Scheda tecnica
Vitigno:50% Refosco dal Peduncolo Rosso; 35% Merlot; 15% Schioppettino.
Denominazione:D.O.C. Friuli Colli Orientali
Giacitura:Vigneti situati a 70-140 m s.l.m., esposizione Est-Sud-Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica.
Vinificazione:Separata per ciascun vitigno, con macerazione sulle bucce di 15-20 giorni a temperature comprese tra i 25 ed i 28°C, con diversi rimontaggi durante tutto il processo fermentativo.
Affinamento:Dopo la svinatura, ogni singola varietà viene posta in barriques e tonneau di rovere francese dove svolgono la malolattica e affinano per 24/30 mesi. Al termine, viene assemblato il blend. Segue un periodo di affinamento in bottiglia di 12 mesi.
2.Abbinamento eno-gastronomico
Temperatura:servire a 18° C in calice ampio
Abbinamento:zuppe saporite, piatti a base di carne rossa o bianca al forno, selvaggina, tartufi, funghi e formaggi erborinati italiani. Eccezionale con Zuppa di fagiano e ceci, finanziera, stinco di maiale, filetto di manzo con tartufo bianco, Strachitund con miele di timo.
3.Ulteriori informazioni
Primo anno di produzione:1984
Modalità di raccolta:A mano, in cassette, con selezione dei grappoli
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.