Il sito laviarte.it è realizzato per essere visualizzato su una vasta tipologia di monitor desktop e dispositivi mobile, tuttavia alcune funzionalità non sono supportate da Explorer (e non lo saranno in futuro). Ti invitiamo quindi, ad installare un browser più moderno, performante e sicuro come ad esempio Google Chrome (Scarica Google Chrome) o Mozilla Firefox (Scarica Mozilla Firefox).
Grazie

  • Deu
  • Eng
  • Sauvignon 2021

    La timida aromaticità dell’uva si espande invadente durante la fermentazione. Ma è l’armonia del vino che lo rende davvero grande, quando colore, naso e gusto si fondono insieme per dare un vino unico nel suo genere. Introdotto agli inizi del 1900 dalla zona di Bordeaux. Nel comprensorio collinare friulano esprime spiccate e peculiari caratteristiche varietali.

    Colore giallo paglierino con trasparenza verdolina. Profumo intenso, estremamente ricco, tipico e riconoscibile, fresco e fragrante. Particolarmente avvertiti i sentori di peperone, agrumi, kiwi, e leggera salvia, gelsomino e bergamotto. Gusto secco, intenso e giustamente aromatico. Saporito e minerale, di gran carattere e con netta corrispondenza naso-palato.

     

    1.Scheda tecnica

    Vitigno:Sauvignon Blanc 100%

    Denominazione:D.O.C. Friuli Colli Orientali

    Giacitura:vigneto situato a 120 m s.l.m., esposizione Est Sud-Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica.

    Vinificazione:in bianco, con spremitura soffice e fermentazione in acciaio a 16° C

    Affinamento:sosta di 7 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio, poi almeno 3 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.

    2.Abbinamento eno-gastronomico

    Temperatura:servire a 10-12° C in calice ampio

    Abbinamento:con frittate alle erbe, crostacei scottati, risotti o vellutate alle verdure, pesci grassi, formaggi cremosi freschi. Intrigante con soufflé alla Fontina e misticanza, vellutata di borragine e scalogno glassato, trancio di salmone all'aneto, Brie de Meaux DOP.

    3.Ulteriori informazioni

    Anno d’impianto:1978 / 1979 / 1995

    Primo anno di produzione:1985

    Gestione vigneto:inerbito

    Metodi di difesa:lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
    Biologico dalla vendemmia 2021

    Modalità di raccolta:in cassetta, con selezione dei grappoli.

    Scarica la scheda

    Sauvignon 2021

    18,00