Autoctoni
Tazzelenghe
Il Tazzelenghe nasce tannico e di elevata acidità tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Tacelenghe”, ossia taglia-lingua in friulano. Ma, pur essendo sgraziato e duro alla nascita, si ammorbidisce e si ingentilisce con un prolungato affinamento, assumendo dopo qualche anno una nettissima personalità. Vino che premia, oltre le aspettative, chi sa attendere!
Colore rosso intenso con sfumature viola. Profumo ampio, piacevole, con richiami a cioccolato, tabacco, legno arso, corteccia e fitto di confetture. Gusto caldo ed avvolgente e dal tannino deciso, ma rotondo.