Il sito laviarte.it è realizzato per essere visualizzato su una vasta tipologia di monitor desktop e dispositivi mobile, tuttavia alcune funzionalità non sono supportate da Explorer (e non lo saranno in futuro). Ti invitiamo quindi, ad installare un browser più moderno, performante e sicuro come ad esempio Google Chrome (Scarica Google Chrome) o Mozilla Firefox (Scarica Mozilla Firefox). Grazie
È un vitigno generoso in ogni terreno e probabilmente tra i più facili da coltivare, ma solamente dove l’interazione vitigno-territorio-microclima è ottimale si ottengono vini d’emozione.
Colore rosso rubino brillante. Terra bagnata, frutta in confettura, legni aromatici e spezie. Morbido e lunghissimo.
1.Scheda tecnica
Vitigno:Merlot 100%
Denominazione:D.O.C. Friuli Colli Orientali
Giacitura:Vigneto situato a 70 m s.l.m., esposizione Est Sud-Est in terreno collinare di marne e arenarie di origine eocenica.
Vinificazione:Macerazione sulle bucce per 15 giorni, fermentazione a temperature comprese tra i 25
ed i 28° C con frequenti rimontaggi.
Affinamento:12 mesi in barrique di rovere francese, poi in bottiglia per almeno 20 mesi prima della messa in vendita.
2.Abbinamento eno-gastronomico
Temperatura:Servire a 16-18° C in calice ampio
Abbinamenti:Paste fresche saporite e crespelle, carne di maiale e agnello arrosto, carni rosse grigliate, formaggi semiduri. Ideale con Tagliatelle alla Pitina e radicchio rosso, lombata di maiale farcita, gran fritto alla piemontese, Pecorino Toscano.
3.Ulteriori informazioni
Anno d’impianto:1983 / 2000
Primo anno di produzione:1985
Gestione vigneto:Inerbito
Metodi di difesa:Lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
Sistema di allevamento:Cordone speronato e guyot
Densità d’impianto:3.000/5.500 ceppi/ettaro
Modalità di raccolta:A mano, in cassetta, con selezione dei grappoli.